08/09/2022
Riserva Naviglio Melotta: migliorati gli habitat di querceto (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva Naturale e Zona Speciale di Conservazione (ZSC) IT20A0002 Naviglio di Melotta (CR) sono stati effettuati degli interventi di miglioramento…
05/08/2022
Gestione del gambero della California: presentazione del piano di eradicazione (LIFE IMAGINE)
Ieri, 4 agosto 2022, presso la sala del Centro di Accoglienza Turistica del comune di Campello sul Clitunno è stato presentato dalla Regione Umbria e…
21/07/2022
LIFE GRACE partecipa all’incontro “Sviluppo, ruralità e diritti: questioni di genere”
Nell’ambito del Ciclo di Incontri “Diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne” Rete Rurale con il CREA-Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia ha organizzato…
12/07/2022
Prevenzione e contenimento degli incendi negli Ausoni-Aurunci attraverso il Pony d’Esperia
ARSIAL in collaborazione il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia, nell’ambito della…
08/07/2022
Riserva Lungavilla: realizzato secondo intervento di rispristino delle condizioni per la nidificazione degli ardeidi (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva naturale “Stagni di Lungavilla” è stata realizzata una seconda serie di lavori di miglioramento delle condizioni per la nidificazione di Ardeidi…
05/07/2022
Parco Adda Nord: migliorati i siti di riproduzione dell’avifauna nella ZPS “Il Toffo” (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel sito Natura 2000 ZPS “Il Toffo”, situato all’interno del Parco Adda Nord, sono stati realizzati una serie di interventi di manutenzione ordinaria e…
10/06/2022
Parco Ticino: interventi di tutela dei siti riproduttivi degli uccelli di greti fluviali (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel Parco Lombardo della Valle del Ticino sono stati realizzati alcuni interventi, di sensibilizzazione e di posa di un’isola artificiale, finalizzati alla…
31/05/2022
Torbiere del Sebino: interventi a favore dell’habitat dell’avifauna acquatica (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva naturale Torbiere del Sebino sono stati realizzati diversi interventi a tutela dei siti di svernamento e riproduzione dell’avifauna acquatica della zona umida. Gli interventi di sfalcio del canneto e di rafforzamento delle briglie e setti presenti nella...
16/05/2022
Per la tutela degli uccelli in Lombardia: la messa in sicurezza dei cavi sospesi – il video (LIFE IP GESTIRE 2020)
Il progetto LIFE IP Gestire 2020 sta entrando nella sua fase finale e, quindi, al fine di restituire ai cittadini e alle cittadine le attività e i risultati del progetto…
14/04/2022
Per la tutela dei pipistrelli in Lombardia – il video (LIFE IP GESTIRE 2020)
Il progetto LIFE IP Gestire 2020 sta entrando nella sua fase finale e, quindi, al fine di restituire ai cittadini e alle cittadine le attività e i risultati del progetto…