13/04/2022
Riserva Lungavilla: ripristinate le condizioni per la nidificazione degli ardeidi (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva naturale “Stagni di Lungavilla” sono stati realizzati i lavori di miglioramento delle condizioni per la nidificazione di Ardeidi coloniali.
11/04/2022
Parco Ticino: gli interventi di miglioramento della garzaia di Cascina Portalupa (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nell’ambito del progetto LIFE IP Gestire 2020 (azione C15 “Interventi per il ripristino e miglioramento delle garzaie esistenti e la riduzione del disturbo ai siti”) sono stati effettuati…
11/04/2022
LIFE Grace partecipa al tavolo intercomunale per la prevenzione degli incendi
Venerdì 8 aprile alle ore 10.30, si è svolto a Formia presso la Sala Ribaud e in modalità webinar il tavolo intercomunale per la prevenzione…
04/04/2022
Riserva Lungavilla: 7 nuove zattere per la nidificazione della Sterna comune (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva naturale “Stagni di Lungavilla” (Pv) sono state posate 7 zattere per la nidificazione della Sterna comune.
24/03/2022
Ripristinata garzaia nella Riserva naturale Monticchie (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nella Riserva naturale Monticchie sono stati realizzati una serie di interventi finalizzati al ripristino della garzaia…
21/03/2022
Parco Orobie Bergamasche: ripristinate 3 pozze d’abbeverata essenziali per la Bombina variegata (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel Parco delle Orobie Bergamasche, sul territorio del comune di Taleggio (Bg), sono state ripristinate tre pozze di abbeverata, strategiche per la ricettività degli anfibi…
17/03/2022
Parco Campo dei Fiori: grotte di nuovo agibili per i pipistrelli (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel Parco regionale Campo dei Fiori sono stati eseguiti i lavori di sostituzione dei cancelli d’ingresso di quattro grotte, normalmente utilizzate da parte delle popolazioni locali di pipistrelli.
10/03/2022
Parco Ticino: a Somma Lombardo ampliata zona umida per favorire la riproduzione del pelobate fosco (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel Parco lombardo della valle del Ticino è stato portato a termine l’intervento per l’ampliamento di una zona umida e la tutela delle popolazioni locali di anfibi, in modo particolare del pelobate fosco. L’area oggetto dell’intervento è denominata “Acquitrino Madonna...
03/03/2022
Parco del Lura: nel comasco 5 nuove aree umide per gli anfibi (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel Plis Parco Valle del torrente Lura, nella parte situata tra i centri abitati di Lomazzo e Bregnano (CO), sono state realizzate 5 pozze per favorire…
23/02/2022
Po cremonese: sistemati siti e tornano a nidificare gli Sternidi (LIFE IP GESTIRE 2020)
Nel corso del 2021, nel territorio di due siti Natura 2000, “Lanca di Gerole” e “Lancone di Gussola“, situati nel tratto sud-orientale del Po cremonese…