13/01/2013
Un milione di alberi in un giorno, la sfida irlandese contro la crisi e per la biodiversità
Grandi, piccoli, da frutta o da foresta, un milione di alberi saranno piantati in un giorno grazie a un’iniziativa ambientalista che coinvolgerà Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord a marzo.
28/12/2012
In calo gli stanziamenti regionali per l’ambiente, -15% dal 2009 al 2010
Fra 2009 e 2010 è diminuita di oltre il 15% la cifra destinata dalle Regioni all’ambiente: 4.329 milioni di euro, pari allo 0,28% del Pil, 71,6 euro in media per abitante.
27/12/2012
Censimento WWF nella rete Natura 2000 in Italia: 1.107 nuove specie e 176 scomparse
Derivano da agricoltura, specie esotiche invasive, incendi, regolazione delle acque, turismo, caccia e consumo del suolo le principali minacce al patrimonio naturalistico.
27/12/2012
Ecco ‘GESTIRE’, entro il 2015 una strategia per la gestione dei Siti Natura 2000 in Lombardia
Mettere a punto entro il 2015 una strategia per la gestione dei siti Rete Natura 2000 presenti in Lombardia.
14/12/2012
FAO: puntare su piccoli agricoltori riduce la povertà, la fame e tutela l’ambiente
Investire di più e meglio in agricoltura è uno dei modi più efficaci per ridurre fame e povertà, preservando allo stesso tempo l’ambiente.
14/12/2012
Commissione europea approva le linee guida sull’acquacoltura nelle aree della rete Natua 2000
Conciliare gli obiettivi di produttività con la protezione del valore ecologico delle aree della rete Natura 2000.
14/12/2012
Sempre meno alberi vecchi e grandi, l’ecosistema ne soffre
Il pianeta sta perdendo molti dei suoi alberi più vecchi e grandi e l’ecosistema, come conseguenza, risulta soffrirne.
06/12/2012
La Commissione europea annuncia la strategia per lo sviluppo e tutela di Ionio e Adriatico
La Commissione europea ha annunciato l’avvio di una nuova strategia marittima per Ionio e Adriatico, a cui viene riconosciuta la funzione di canale di collegamento…
06/12/2012
UE coofinanzia un corridoio ecologico nel Po per favorire la riproduzione dei pesci
Ristabilire una continuità fluviale tra i grandi laghi subalpini, il Po e il mare (Mediterraneo e Oceano atlantico) per il passaggio e la riproduzione della fauna ittica: è l’obiettivo…
06/12/2012
Nasce il Parco Marino Internazionale delle Bocche di Bonifacio
Sarà ufficializzata il prossimo 7 dicembre a Bonifacio in Corsica la creazione del Parco Marino Internazionale delle Bocche di Bonifacio…