Oggi presso l’area del monte Coscerno sono state installate 2 cassette nido per favorire la conservazione di Osmoderma eremita. Con sorpresa, mentre gli operai d’Agenzia forestale regionale Afor e i responsabili scientifici del Dipartimenti di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Ateneo perugino stavano lavorando è stata trovata una rarissima larva della specie che è stata trasferita prontamente nella cassetta. Infine, sono state preparate anche due tipi di cataste, anche queste al fine di creare ulteriori habitat idonei alla specie oggetto di questa azione.
LIFE IMAGINE Umbria (16/04/2024)