Martedì 3 settembre, alle ore 15,30 presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini sono stati presentati i 14 Corsi di formazione che il progetto LIFE IMAGINE ha realizzato allo scopo di migliorare le competenze degli operatori pubblici e privati coinvolti nella gestione della rete Natura 2000 in Umbria.

Sono intervenuti Roberto Morroni, assessore all’Ambiente, Livia Bellisari (Comunità Ambiente Srl), Project manager del progetto, Roberto Venanzoni, professore del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie Unipg; Antonio Boggia, professore del Dipartimento di Scienze agrarie, Alimentari e Ambientali Unipg e Alessandro Marucci, professore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura, Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Per rendere i corsi accessibili a un pubblico più ampio possibile, la Regione Umbria ha scelto di offrire questa formazione in modalità online al seguente link: Corsi di formazione

I corsi, fruibili gratuitamente, sono stati sviluppati in collaborazione con docenti universitari provenienti dai quattro atenei partner del progetto, personale esperto della Regione Umbria e specialisti di settore.

I percorsi formativi, che comprendono 14 corsi per un totale di 62 moduli, spaziano da tematiche specifiche come la rete Natura 2000 in Umbria, l’integrazione delle valutazioni ambientali e l’uso del GIS nella valutazione di incidenza ambientale, a tematiche più generali come l’analisi di habitat e specie tutelate dalla Direttiva 92/43/EEC, fino a trattare argomenti di grande attualità come le professioni verdi, l’eco-turismo e l’agricoltura sostenibile.

LIFE IMAGINE Umbria (04/09/2024)